
E siamo qui, in questi giorni surreali, a vivere una socialità frammentata.
Così tutto è più interiorizzato, sottovoce, sottotono.
Ma non meno significativo.
Stiamo li', a cercare o dare conforto e magari a condividere una lacrima o una risata, mentre osserviamo uno schermo che prende vita. Tutto serve.
Oggi, il telefono, ha ripreso la sua originaria funzione di avvicinare le persone.
Non soltanto alienarle dalla realtà.
Ecco, questo è un piccolo, minuscolo, aspetto positivo che pero' voglio evidenziare.
Una goccia nel mare?
Una buona serata a tutti!
Ognuno a suo modo ???
Così tutto è più interiorizzato, sottovoce, sottotono.
Ma non meno significativo.
Stiamo li', a cercare o dare conforto e magari a condividere una lacrima o una risata, mentre osserviamo uno schermo che prende vita. Tutto serve.
Oggi, il telefono, ha ripreso la sua originaria funzione di avvicinare le persone.
Non soltanto alienarle dalla realtà.
Ecco, questo è un piccolo, minuscolo, aspetto positivo che pero' voglio evidenziare.
Una goccia nel mare?
Una buona serata a tutti!
Ognuno a suo modo ???
4 3 0
01/04/20 08:59
Le relazioni umane dovrebbero essere improntate alla sincerità e alla semplicità, al vedere chi abbiamo di fronte come persone, come fratelli, sorelle, persone da guardare negli occhi con rispetto


39 6 0
01/04/20 09:59
Speriamo tutto torni ad una pseudo normalità quanto prima...secondo me ci vorranno ancora mesi, 1-2 per tornare forse ad uscire a scaglioni, non so quanti invece per tornare a non avere più paura di una carezza, che in tempi normali dava vita e gioia, ma che in questo periodo storico è sinonimo di rischio contagio e sofferenza 😔


36 8 0
01/04/20 11:50
Serena si, è una socialità frammentata ma, probabilmente, e lo spero tanto, ci aiuterà invece ad essere più sociali, meno egoisti, ad aiutarsi maggiormente l'un con l'altro.
A mio parere sono stati proprio i telefonini, icomputer, i social ad appiattirci.
Ci hanno fatto dimenticare, perdere quello che era la vicinanza, l'amicizia vera, il contatto sociale.
Oramai si diventa amici, ci si fidanza davanti ad uno schermo.
Speriamo di migliorare, tutti.
A mio parere sono stati proprio i telefonini, icomputer, i social ad appiattirci.
Ci hanno fatto dimenticare, perdere quello che era la vicinanza, l'amicizia vera, il contatto sociale.
Oramai si diventa amici, ci si fidanza davanti ad uno schermo.
Speriamo di migliorare, tutti.


82 3 0
01/04/20 13:18
....stiamo vivendo un sogno...un brutto sogno....prima o poi dovremo pur svegliarci !


0 5 0
03/04/20 09:06
L'amicizia e le relazioni in generale restano frammentarie se non vengono +coltivate, a prescindere da questa situazione. Come fare a meno in questi giorni "vissuti in apnea " del cellulare....se viene usato maldestramente può portare a innumerevoli guai ma se torna alla funzione di collante sociale, ben venga il suo utilizzo e,di fatto,la sua compagnia. Non è parola forte:con chiamate,voce o video ,messaggi oppure semplicemente foto si manifesta il nostro desiderio o meglio bisogno impellente di comunicare, accarezzare con le parole ,stringersi in un abbraccio virtuale...come quando resto a guardare la schermata del telefono in cui ho messo la foto di una creatura femminile dalla bellezza allarmante, è una persona che conosco:se i sub si immergono in apnea per misurarsi e sentirsi +vicini all'elemento acqua, io vorrei vivere i miei sogni in apnea sulle labbra di quel viso meraviglioso.


01/04/20 06:21
- Rispondi