
La Dipendenza è caratterizzata da un incoercibile desiderio di provare nuovamente gli effetti (ritenuti piacevoli) della sostanza o del comportamento da cui si dipende.
Detto ciò, esistono diversi tipi di dipendenza a tutti noti e che possono insorgere in un individuo:
- Dipendenza da farmaci;
- Dipendenza da sostanze stupefacenti;
- Dipendenza da alcol;
- Dipendenza da tabacco;
- Dipendenza da shopping;
- Dipendenza da cellulare/ internet.
Ebbene io ho scoperto di essere dipendente da un’altra cosa: dal massaggio emozionale / erotico.
Nonostante i buoni propositi di ridurre le sedute a massimo due al mese (anche per una questione economica) continuo ad andare con una frequenza decisamente superiore.
C’è qualcun altro che ha il mio stesso problema?
Esiste una cura? o in realtà devo assecondare questa dipendenza perché in fondo mi fa stare bene?
Zanzara
Detto ciò, esistono diversi tipi di dipendenza a tutti noti e che possono insorgere in un individuo:
- Dipendenza da farmaci;
- Dipendenza da sostanze stupefacenti;
- Dipendenza da alcol;
- Dipendenza da tabacco;
- Dipendenza da shopping;
- Dipendenza da cellulare/ internet.
Ebbene io ho scoperto di essere dipendente da un’altra cosa: dal massaggio emozionale / erotico.
Nonostante i buoni propositi di ridurre le sedute a massimo due al mese (anche per una questione economica) continuo ad andare con una frequenza decisamente superiore.
C’è qualcun altro che ha il mio stesso problema?
Esiste una cura? o in realtà devo assecondare questa dipendenza perché in fondo mi fa stare bene?
Zanzara
0 12 0
16/03/22 12:54
Ciao carissimo personalmente credo che ogni dependenza é una carenza emotiva che si cerca de colmare ... piú é forte la carenza ( qualunque esa sia ) piu sara forte la dependenza .. il mio consiglio e di farti una vera e sincera autoconocenza interiore .. sarebe fermarti a capire sensa pero giudicare e tanto meno giustificare come é la tua vita interna emozional .. solo essendo sincero con te steso potrai capire se fare un massaggio e per te una cosa sana o e un voler rempire un aspecto mancante nella tua vita ...cercare persone che ti conferme che é normale avere dependenza de massaggi non ti aiuta .. del momento che ti poni questa domanda ... respodeti a te steso con sinceridad .... auguri ... buona Serata



Zanzara Ciao Eva
che io abbia una carenza d’affetto/amore è cosa nota a me stesso e a molti.
Tu sostieni che la dipendenza dei massaggi nasca in realtà da una ricerca di coccole, di affetto o usando una parola più grande d’amore ?
Io non credo ! credo che pur avendo una vita amorosa appagante molti uomini fanno massaggi emozionali con altre donne che non siano la propria moglie, fidanzata o compagna.
Questo perché ciò che si vive durante un massaggio emozionale è qualcosa di speciale che non si può avere nel rapporto di coppia (salvo rari casi speciali).
Credo che anche per loro e non solo per me si possa creare una dipendenza da massaggio emozionale.
Sono sicuro che se togliessimo la componente economica, la componente ‘fisica’ (e mi riferisco ai tempi fisiologici per rialzare i livelli di desidero) e la componente tempo (non si può sempre gironzolare per Milano a fare massaggi ) molti uomini amanti del massaggio emozionale andrebbero tutti i giorni da una massaggiatrice.
Questo perché il massaggio emozionale ci fa stare bene, ci toglie lo stress, ci dà momenti di piacere e ci permette di conoscere donne bellissime.
Il mio articolo era riferito quindi alla comunità massaggifera non solo al sottoscritto.
Ma per quanto mi riguarda farò tesoro di quanto hai scritto e non escludo di prendere un periodo di pausa e di riflessione.
grazie
che io abbia una carenza d’affetto/amore è cosa nota a me stesso e a molti.
Tu sostieni che la dipendenza dei massaggi nasca in realtà da una ricerca di coccole, di affetto o usando una parola più grande d’amore ?
Io non credo ! credo che pur avendo una vita amorosa appagante molti uomini fanno massaggi emozionali con altre donne che non siano la propria moglie, fidanzata o compagna.
Questo perché ciò che si vive durante un massaggio emozionale è qualcosa di speciale che non si può avere nel rapporto di coppia (salvo rari casi speciali).
Credo che anche per loro e non solo per me si possa creare una dipendenza da massaggio emozionale.
Sono sicuro che se togliessimo la componente economica, la componente ‘fisica’ (e mi riferisco ai tempi fisiologici per rialzare i livelli di desidero) e la componente tempo (non si può sempre gironzolare per Milano a fare massaggi ) molti uomini amanti del massaggio emozionale andrebbero tutti i giorni da una massaggiatrice.
Questo perché il massaggio emozionale ci fa stare bene, ci toglie lo stress, ci dà momenti di piacere e ci permette di conoscere donne bellissime.
Il mio articolo era riferito quindi alla comunità massaggifera non solo al sottoscritto.
Ma per quanto mi riguarda farò tesoro di quanto hai scritto e non escludo di prendere un periodo di pausa e di riflessione.
grazie

evamassagi Ciao carissimo grazie ... si anche io ho risposto in generale ... ti auguro una splendida giornata baci
25 16 1
17/03/22 05:34
Hai ragione Zanzara nel dire che molti uomini, potendo, andrebbero tutti i giorni a farsi massaggi emozionali. Anni fa, con la congiunzione astrale di tutte le componenti cui fai cenno, rinunciando alle vacanze d'agosto, ho fatto nei trentuno giorni, trentuno massaggi con trentuno massaggiatrici diverse.
Il mese più bello della mia vita....
Il mese più bello della mia vita....


1 4 0
17/03/22 07:46
Sarà, ma mi viene da dire che se hai una situazione stabile con una persona e nonostante tutto vai a farti un massaggio in cerca di emozioni allora il problema non è la dipendenza ma la sfera privata sentimentale che tanto rosea non è.
Non è dover essere santi o bigotti, sappiamo tutti che la carne è debole, però ci vorrebbe un minimo di onestà e riconoscere che se hai bisogno di cercare emozioni fuori dalla coppia il problema è lì, non è nella ricerca del massaggio sempre e comunque.
Ovviamente, come è stato detto, avendo libertà di movimento, trovare appagamento con un buon massaggio è assolutamente lecito, forse esagerare non proprio, e come si dice in Thailand, verresti additato come "butterfly man", che non è esattamente un complimento e qui scatterebbe poi il problema che ricevi per quello che sei
My 2 cents as usual
Non è dover essere santi o bigotti, sappiamo tutti che la carne è debole, però ci vorrebbe un minimo di onestà e riconoscere che se hai bisogno di cercare emozioni fuori dalla coppia il problema è lì, non è nella ricerca del massaggio sempre e comunque.
Ovviamente, come è stato detto, avendo libertà di movimento, trovare appagamento con un buon massaggio è assolutamente lecito, forse esagerare non proprio, e come si dice in Thailand, verresti additato come "butterfly man", che non è esattamente un complimento e qui scatterebbe poi il problema che ricevi per quello che sei
My 2 cents as usual



orsoblu Caro Bimbogigi, non sono nella situazione cui fai accenno, sono single da tanti anni, ma ne ho passati quindici da separato in casa. Non cerco quindi relazioni, ma emozioni, seguendo la filosofia che le donne è meglio pagarle, non per averle, ma per poterle mandare via dopo... Contento io, contente loro.
A conti fatti (tutti), costano meno delle altre.
Definirmi un farfallone non mi disturba, i due cents li puoi tenere
A conti fatti (tutti), costano meno delle altre.
Definirmi un farfallone non mi disturba, i due cents li puoi tenere

Bimbogigi Il mio commento voleva fare il paio con quello di Eva, che in pratica dice che la dipendenza è un modo di sopperire a una mancanza e credo che questo sia vero.
Poi sul tuo caso specifico non posso fare altro che prenderne atto, hai fatto una scelta di vita e contento tu contenti tutti, se sei felice sono felice per te
Come è stato scritto e detto più volte siamo tutti diversi e abbiamo diverse necessità
Poi sul tuo caso specifico non posso fare altro che prenderne atto, hai fatto una scelta di vita e contento tu contenti tutti, se sei felice sono felice per te
Come è stato scritto e detto più volte siamo tutti diversi e abbiamo diverse necessità
41 3 0
17/03/22 16:10
Caro Bimbogigi, non vorrei contraddirti o fare polemiche, ma per me non è che siamo tutti uguali, io ho da sempre una situazione stabile con una famiglia che mi adora , ma nonostante tutto mi sono fatto un amante molto bella e dolce, anche lei serebbe una donna ideale da sposare.. ( sa che sono sposato, non la inganno ) .. In più ho anche una tromba amica che non capisco nemmeno perché la frequento perché questa non è così speciale... in più a tutto questo mi piacciono anche i massaggi con tutto quel che segue... Forse sono ammalato non so... Oppure come disse qualcuno, le donne meritano di essere amate tutte.. Questo si sa e impossibile ma almeno dobbiamo provarci..



Bimbogigi Posso solo commentare, in tono assolutamente amichevole, che hai tutta la mia stima e invidia per il tempo, la forza e il denaro che hai per stare dietro a famiglia, amante, trombamica e massaggi
Però spero tu possa convenire con me che non è esattamente una situazione così comune, senza in alcun modo giudicare se sia un bene o un male
Però spero tu possa convenire con me che non è esattamente una situazione così comune, senza in alcun modo giudicare se sia un bene o un male
mirco963 Certo hai ragione non è così comune, però vorrei sottolineare che il fatto di cercare cose fuori da casa almeno nel mio caso non è per delle mancanze con mia moglie, anzi ti dirò se a casa in qualche periodo c'è stato qualche piccolo problema non riuscivo nemmeno a cercare altro in giro.. Io penso proprio che senza una famiglia che mi fa stare bene sarei uno scorbutico che nemmeno le altre donne mi starebbero vicino.. E viceversa, senza le mie scappatelle non sarei così rilassato da stare bene in casa.. Poi ripeto quel che hai detto non è così comune, ed io parlo per me,sono consapevole che non è proprio normale il tutto ma io mi son creato un mio equilibrio così e non è così male
31 7 0
18/03/22 03:59
Ciao Zanzara.
Perché chiami la voglia di massaggi "dipendenza"?
Qualche anno fa fu un anno di grazia e nei 365 giorni riuscii a fare più di cento sedute di massaggi, di cui poco più della metà con la stessa ragazza con la quale avevo avviato un rapporto privilegiato.
Lo scorso anno, causa mie assenze e problemi vari, mi avanzano le dita di una mano per contare gli incontri. Certo, mi mancano e vorrei poterne fare di più, ma non ci soffro come in una crisi di astinenza da una dipendenza.
Peraltro è pur vero che, anche in costanza di una situazione sentimentale e familiare stabile, la ricerca del massaggio emozionale è legata più alla parola "emozione" che non alla voglia di trasgressione o alla ricerca di qualcosa che in casa non è a portata di mano.
Per provare un'emozione la gente è disposta a fare di tutto; per avere un po' di adrenalina taluni corrono rischi impensabili; perché non, allora, anche il massaggio?
Tra le tante fonti di emozione il massaggio è tra le più sicure (almeno finché non ti sgama la moglie) e tra le più rilassanti (il massimo per un pigro come me). Inoltre, specialmente ad una certa età, ci riporta indietro nel tempo, a quando eravamo bambini e avevamo desiderio di essere cullati e coccolati: è un contatto fisico che accontenta anche la voglia di coccole e di tenerezze; una sferzata di serotonina che ci fa stare bene, che ci fa sentire meglio. Perché privarsene?
Perché chiami la voglia di massaggi "dipendenza"?
Qualche anno fa fu un anno di grazia e nei 365 giorni riuscii a fare più di cento sedute di massaggi, di cui poco più della metà con la stessa ragazza con la quale avevo avviato un rapporto privilegiato.
Lo scorso anno, causa mie assenze e problemi vari, mi avanzano le dita di una mano per contare gli incontri. Certo, mi mancano e vorrei poterne fare di più, ma non ci soffro come in una crisi di astinenza da una dipendenza.
Peraltro è pur vero che, anche in costanza di una situazione sentimentale e familiare stabile, la ricerca del massaggio emozionale è legata più alla parola "emozione" che non alla voglia di trasgressione o alla ricerca di qualcosa che in casa non è a portata di mano.
Per provare un'emozione la gente è disposta a fare di tutto; per avere un po' di adrenalina taluni corrono rischi impensabili; perché non, allora, anche il massaggio?
Tra le tante fonti di emozione il massaggio è tra le più sicure (almeno finché non ti sgama la moglie) e tra le più rilassanti (il massimo per un pigro come me). Inoltre, specialmente ad una certa età, ci riporta indietro nel tempo, a quando eravamo bambini e avevamo desiderio di essere cullati e coccolati: è un contatto fisico che accontenta anche la voglia di coccole e di tenerezze; una sferzata di serotonina che ci fa stare bene, che ci fa sentire meglio. Perché privarsene?


56 16 0
18/03/22 15:11
La cura? Basta avere una vita, lavoro, hobby, passioni, amici, amiche, una fidanzata...ci stanno anche i massaggi, il tutto in una giusta misura. Fare uno scopo della propria vita e non ci sarà posto per banali esagerazioni.


0 10 0
03/04/22 19:16
Non esistono cure, bensì un efficiente pianificazione. Ricondurre i trattamenti nei cosiddetti piccoli piaceri della vita, considerarli come parte integrante del nostro tempo, ma sempre tenendo conto delle proprie capacità finanziarie con accortezza e consapevolezza.
Perché negarsi qualcosa che ci fa stare bene e non danneggi gli altri?Se consideriamo i massaggi anche un esempio di socializzazione, astraendo il fattore economico,il contesto "particolare " in cui si svolge e manifesta, non credo di vedere dei connotati negativi.
Perché negarsi qualcosa che ci fa stare bene e non danneggi gli altri?Se consideriamo i massaggi anche un esempio di socializzazione, astraendo il fattore economico,il contesto "particolare " in cui si svolge e manifesta, non credo di vedere dei connotati negativi.


0 1 0
12/09/22 14:21
il desiderio deve essere assecondato, altrimenti diventa ossessione.;-)


0 0 0
30/12/23 08:09
Questo articoli non ci saranno mi manchi zanzara…


13/03/22 20:56
E quindi cosa faccio? Frequento posti di chi ha radici altrove, aumento il tempo dedicato all'onanismo (specie dopo il caffé, prima di uscir la sera), cerco di contenere la spese in CM entro dei limiti più o meno ragionevoli (ad esempio Sabato 5 ho speso 3VU di prima mattina, e così mi sono imposto niente spese extra fino almeno a Giovedì 17). Soprattutto aspetto che riaprano le frontiere, purtroppo però viviamo tempi particolari di cui nemmeno si vede ancora la fine del tunnel. Ragione in più per mantenere la serenità e non addossarmi colpe non mie.
Un saluto a tutti.
- Rispondi