
In questi giorni di quarantena, tutto sembra surreale. Ma quello che sto imparando a fare è ESSERE.
Non è così scontato sapete, è davvero difficile ESSERE. Essere nel momento è una meditazione: non pensare al passato, non pensare al futuro, focalizzarsi solo sul momento che state creando e vivendo. Passato e futuro sono irraggiungibili. Pensateci. Ora, da adesso, come ci arrivereste a domani?
Ora c’è solo ora, e qui è solo qui.
Imparare a vivere “quieora” è l’impresa più difficile e straordinaria.
Un abbraccio forte a tutti!
Ali??
55 0 0
22/03/20 17:03
Si verissimo il qui e ora mi accompagna da quando ho deciso di prendere in mano la mia vita e il mio destino....


4 0 0
22/03/20 17:46
Una bella considerazione, deve essere così, grazie


0 4 0
26/03/20 08:54
"Senti come piove...senti che bel rumore!"
Ho voluto esordire con questo frammento molto significativo di una celebre canzone di Vasco perché qui in Puglia piove ininterrottamente da 2 giorni e poi.....
ho sempre amato la pioggia:al lavoro (durante le interruzioni notturne dobbiamo fermarci solo in caso di nubifragi altrimenti le lavorazioni continuano )mai utilizzato impermeabili, per strada in macchina guardare il paesaggio circostante e i colori della natura con tonalità +cupe e cangianti, oppure nei centri abitati col fumo dei caminetti che tenta a farsi spazio tra milioni di gocce per poi incontrare e fondersi con le nuvole in un immenso abbraccio.. in estate, sollievo impareggiabile specie dalle mie parti quando tutto, natura e uomini bruciano sotto un sole implacabile.
Sì, la pioggia mi porta a rilassare e soprattutto a meditare. Nostalgia del passato?oggi no;tristezza per il presente no;dubbi e incognite per il futuro nemmeno.
Oggi voglio trarre delle conclusioni:se nel recente passato ho vissuto delle bellissime esperienze perché non gioirne oggi e poi continuare con maggior determinazione e trasporto quando tutto sarà finito?questo significa soga
Ho voluto esordire con questo frammento molto significativo di una celebre canzone di Vasco perché qui in Puglia piove ininterrottamente da 2 giorni e poi.....
ho sempre amato la pioggia:al lavoro (durante le interruzioni notturne dobbiamo fermarci solo in caso di nubifragi altrimenti le lavorazioni continuano )mai utilizzato impermeabili, per strada in macchina guardare il paesaggio circostante e i colori della natura con tonalità +cupe e cangianti, oppure nei centri abitati col fumo dei caminetti che tenta a farsi spazio tra milioni di gocce per poi incontrare e fondersi con le nuvole in un immenso abbraccio.. in estate, sollievo impareggiabile specie dalle mie parti quando tutto, natura e uomini bruciano sotto un sole implacabile.
Sì, la pioggia mi porta a rilassare e soprattutto a meditare. Nostalgia del passato?oggi no;tristezza per il presente no;dubbi e incognite per il futuro nemmeno.
Oggi voglio trarre delle conclusioni:se nel recente passato ho vissuto delle bellissime esperienze perché non gioirne oggi e poi continuare con maggior determinazione e trasporto quando tutto sarà finito?questo significa soga


0 2 0
26/03/20 08:59
sognare e meditare in pace con sé stessi e gli altri, non a prescindere....


22/03/20 15:05
Questo, a mio parere, significa intanto riscoprire le piccole cose che ci sono sfuggite troppo facilmente, per questo modo di vivere alla massima velocità, con lo stress appiccicato nel cervello, che non ti molla mai.
Abbiamo perso la misura in tutto, nel lavoro, negli affetti, nella famiglia, nell'educazione dei figli, nella socialità.
"scusa sono stanco e stressato" e "scusa ho troppo da fare ora"queste le risposte che si danno, anche ai figli.
Tutto ridotto ad uno schermo, per lavoro e per i vari disdicevoli social.
Questi giorni ci dovranno servire per rivalutare ciò che abbiamo perduto, che abbiamo lasciato in un canto.
Per esempio leggo molto di più e ascolto le centinaia di dischi che erano ormai tutti impolverati.
Per quanto riguarda il futuro, anche se sto ancora lavorando, in parte in ufficio, quando posso a casa, sto iniziando a pensare, a prepararmi, con lucidità spero, a ciò che dovrò, dovremo affrontare.
Sarà dura per tutti, o quasi, quindi abituiamoci per non farci sorprendere.
- Rispondi